notBsoftware

Advanced Technical Software

Software per redazione istanza liquidazione per consulenza tecnica forense CTU

CompCTU 1.00

La corretta determinazione della parcella del CTU è un’operazione che risulta assai complessa e delicata a causa delle diverse carenze che presenta l’attuale panorama normativo. Molto spesso quindi il CTU vede mortificata la sua professionalità da compensi non adeguati all’impegno profuso nell’espletamento del suo mandato. Quindi diventa prezioso un software che, nel rispetto rigoroso della normativa vigente in materia, sia di ausilio alla redazione assistita dell’istanza di liquidazione da inoltrare al giudice, corredandola con precisi e puntuali riferimenti di legge con l’intento di massimizzare gli onorari e ridurre al minimo la possibilità per il giudice di effettuare dei tagli ingiustificati. Questo è l’obiettivo che il team di progettazione si è prefisso nella codifica di questo software, speriamo di esserci riusciti !

Software ingegneria civile – STRUTTURE: Analisi dei carichi per Ponti Pedonali – Stradali e Ferroviari

Loadspeed Bridge 2.00

Il software sviluppato dall’ing. VINCENZO BUFANO consente la redazione assistita della relazione di calcolo relativa alla definizione dei carichi agenti su passerelle pedonali, su ponti stradali e ferroviari. L’applicazione inoltre nella sezione “Applicazioni Extra” è dotata di un potente software per la verifica a fatica di dettagli costruttivi di strutture metalliche, sia a Danneggiamento con la legge di Palmgren Miner che a Vita illimitata. Dal punto di vista normativo si fa riferimento alle NTC 2018 , all’Eurocodice 3 per le verifiche a fatica (solo per confronto) § 9- Fatica , all’Eurocodice 1 per la definizione delle azioni del vento sui ponti , e per la definizione dei carichi da traffico a fatica per ponti ferroviari, data la vacanza delle NTC 2018, alle istruzioni ISTRUZIONI 44/F – verifiche a fatica dei ponti ferroviari metallici (considerate per confronto, ma il software definisce i carichi per le verifiche a fatica su ponti ferroviari secondo quanto dettato dall’Eurocodice 1).

Software ingegneria civile – STRUTTURE: Analisi dei carichi strutture civili

Loadspeed 1.02 – LDSISM 1.0.0.0

Il software sviluppato dall’ing.VINCENZO BUFANO ed associato al libro “ANALISI DEI CARICHI ” edito dalla DARIO FLACCOVIO EDITORE

https://www.darioflaccovio.it/controlli-non-distruttivi-diagnostica-strutturale/710-analisi-dei-carichi-solaio.html

https://www.darioflaccovio.it/abstracts/9788857900230/analisi-dei-carichi-solaio_9788857900230.pdf

LOADSPEED è un software costituito da una macro VBA di Word per Windows che consente una rapida ed efficace analisi dei carichi nel rispetto più assoluto della Normativa Tecnica.

Funzionalità di LoadSPEED 1.01 :
Calcolo dei carichi variabili neve e vento per tutti i tipi di costruzione civile, sia con D.M. 16/01/1996 che con D.M. 14/01/2018 – Analisi dei carichi solaio, scale, coperture piane e curve.
Calcolo ed esportazione su file Word delle azioni locali del vento su grattacieli, ciminiere, tralicci, costruzioni sferiche, ecc.
Calcolo della spinta di materiali insilati granulari su pareti a sezione verticale e tramogge/fondi piatti di silos in acciaio o calcestruzzo secondo l’Eurocodice 1
Calcolo della spinta delle terre su pareti di piani seminterrati al variare delle condizioni di vincolo di testa della parete
Salvataggio e apertura degli input da file .lwi d’archivio – Diagnostica degli errori di input continua e interattiva

Funzionalità di LDSISM
Definizione delle accelerazioni sismiche con riferimento alle N.T.C. 2008


Software area contabilità LLPP

Te sea deleniti suscipiantur deterruisset, eu quis detracto sapientem mea. An purto dicunt deserunt vix, eam te iudico tritani. Dicunt iriure ex sed, ex wisi timeam deterruisset vim Maecenas tempus, tellus eget condimentum rhoncus, sem quam semper libero

Productivity

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor

Synchronize

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor

App android per tecnici

Te sea deleniti suscipiantur deterruisset, eu quis detracto sapientem mea. An purto dicunt deserunt vix, eam te iudico tritani. Dicunt iriure ex sed, ex wisi timeam deterruisset vim Maecenas tempus, tellus eget condimentum rhoncus, sem quam semper libero

Fast & Easy Work

Vivamus magna justo, lacinia eget consectetur sed, convallis at tellus.

Create Result

Vivamus magna justo, lacinia eget consectetur sed, convallis at tellus.

Testimonials

Vestibulum ac diam sit amet quam vehicula elementum sed sit amet dui. Vestibulum ante ipsum primis in faucibus orci luctus et ultrices posuere cubilia Curae.

When you innovate, you make mistakes. It is best to admit them quickly, and get on with improving your other innovations. When you innovate, you make mistakes
John Doe

Web Engineer, Microsoft

When you innovate, you make mistakes. It is best to admit them quickly, and get on with improving your other innovations. When you innovate, you make mistakes
Jane Doe

Web Engineer, Microsoft

When you innovate, you make mistakes. It is best to admit them quickly, and get on with improving your other innovations. When you innovate, you make mistakes
Jessica Blue

Web Engineer, Microsoft

Latest News

 

Il concetto di infinito

Anche se l’uomo è per sua natura finito e limitato, non di rado si imbatte nel concetto di infinito. Basti pensare a due binari che corrono paralleli fino alla linea di orizzonte e ci fanno pensare a due linee parallele che si incontrano all'infinito,all'immensità del...

Lo sfalsamento delle rampe di scala

Lo sfalsamento delle rampe di una scala è pari alla distanza fra il primo scalino che sale e l'omonimo che scende da un pianerottolo, sia esso di arrivo o di riposo, e serve per ottenere che gli intradossi delle rampe confluenti sul pianerottolo stesso si intersechino...